User-agent: * Allow: / # Optimization for Google Ads Bot User-Agent: AdsBot-Google-Mobile User-Agent: AdsBot-Google Disallow: /_api/* Disallow: /_partials* Disallow: /pro-gallery-webapp/v1/galleries/* Sitemap: https://www.nicolettaminarinutrizionista.com/sitemap.xml
top of page

Un classico estivo per eccellenza: prosciutto e melone

Poco calorico e bilanciato, con un solo limite.

Un piatto tipicamente estivo è prosciutto e melone, dove per prosciutto intendiamo quello crudo e per melone principalmente la varietà arancione.

Il melone


E’ un frutto di cui conosciamo diverse varietà, alcune estive ed altre invernali. I meloni estivi, quelli del piatto in questione, sono quelli con la polpa arancione e con la buccia bianca con solchi verdi (cantalupo) oppure reticolata. 100 g di melone contengono 0,8 g di proteine, 0,2 di grassi e 7,4 di carboidrati (zuccheri) e apportano circa 34 Kcal.


Il prosciutto crudo


Il prosciutto crudo è un prodotto di cui conosciamo molte varietà. Generalmente 100 g di prosciutto crudo contengono 25 g di proteine, 18 g di grassi e 0,2 di carboidrati, per un totale di circa 271 Kcal.


Se rispettiamo le dosi consigliate dalle nostre linee guida possiamo consumare una dose di prosciutto e melone composta da 50 g di prosciutto e 150 g di melone, così facendo il nostro piatto arriverebbe a contenere circa 14 g di proteine, 9 g di grassi, 11 g di zuccheri e un totale calorico di 186 kcal.


Pertanto non ha un’elevata concentrazione calorica, il che ci permette di utilizzare questa ricetta in molteplici modi: come antipasto, secondo e perfino spuntino. Meglio una merenda come questa rispetto a tanti altri cibi ipercalorici e confezionati che troppo spesso concediamo ai nostri figli.


Il limite


L’unico limite di questo piatto sono le linee guida che ci raccomandano di controllare il consumo di sale giornaliero quindi di evitare un’elevata frequenza di consumo di cibi molto salati, come è necessariamente il prosciutto.

Comments


sfondo con assi di legno veniciate stile vecchia barca

Via A. Lamarmora n.20

 13875 Ponderano,Biella Italy

(a 500 metri dal Nuovo Ospedale degli Infermi di Biella)

Via Vuillerminaz n. 17

 11027 Saint Vincent (AO) Italy

minalimentazione@gmail.com

Tel: 351 953 1866

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • TikTok

© 2021 Nicoletta Minari - Created by Alessandro Betassa

bottom of page