User-agent: * Allow: / # Optimization for Google Ads Bot User-Agent: AdsBot-Google-Mobile User-Agent: AdsBot-Google Disallow: /_api/* Disallow: /_partials* Disallow: /pro-gallery-webapp/v1/galleries/* Sitemap: https://www.nicolettaminarinutrizionista.com/sitemap.xml
top of page

Menù di Natale 2023

Aggiornamento: 22 dic 2023

Tantissimi suggerimenti per preparare un menu di Natale leggero e appetitoso con antipasti, primi piatti, secondi e persino dolci light che possiamo mangiare stando attenti alla dieta e senza troppi sensi di colpa.


ree

Antipasti:

CARCIOFI SFIZIOSI

Ingredienti per 4 persone:

Carciofi gr. 400

2 cucchiai di olio

30 gr. di olive nere

20 gr. di capperi

1 spicchio di aglio

1 ciuffo di prezzemolo

Sale e limone


Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi, aggiungere il limone per evitare che anneriscano e metterli in una padella con l’olio, l’aglio, le olive snocciolate, i capperi, pepe e sale. Lasciarli cuocere a fuoco dolce. Cospargerli di prezzemolo tritato e gustarli ben caldi.


CREMA DI ZUCCA ALLO ZENZERO

Ingredienti per 4 persone:

600 g di zucca

1 patata

1 gambo di sedano

1 cipolla

1 cucchiaio di zenzero grattugiato fresco

un pizzico di sale

3 cucchiai di olio extravergine di oliva


Tagliare a dadini tutte le verdure: zucca, patata, sedano, cipolla. Cuocerle a vapore finché non diventino ben morbide. Passarle in un contenitore per frullarle (frullatore ad immersione) finché non si ottiene un composto liscio e omogeneo.

Aggiungere lo zenzero grattugiato, un pizzico di sale e l'olio. Mescolare bene e servire la crema in piccole ciotole di terracotta. Guarnire con delle foglie di prezzemolo. Accompagnare con piccoli crostini.


Primo:

RISOTTO ALLE ORTICHE

Ingredienti per 4 persone:

Riso 320 g

Ortiche 400 g

Olio extravergine d'oliva 40 g

Vino bianco 50 g

Porri 100 g

Brodo vegetale 1 l

Parmigiano reggiano da grattugiare q.b.


Per prima cosa iniziare a realizzare il brodo vegetale. Pulire le ortiche: indossare dei guanti per proteggere le mani dal loro potere urticante, che una volta cotte sparirà. Sfogliare le ortiche eliminando lo stelo: si avranno così circa 200 g di ortiche pulite; poi lavarle in abbondante acqua fredda e scolarle. Versare 10 gr di olio in un tegame, lasciar scaldare poi unire le ortiche, coprire con un coperchio e quando saranno leggermente appassite aggiungere un po’ d'acqua (circa 50 gr). Trascorsi circa 10 minuti le ortiche saranno pronte, frullarle, fino ad ottenere una crema liscia. Eliminare le estremità del porro e tagliarlo finemente.

In un altro tegame versare la quantità d'olio rimasta, poi unire il porro, lasciarlo appassire a fiamma dolce per 4-5 minuti; quindi aggiungere anche il riso e tostarlo mescolando frequentemente. Quando avrà cambiato colore sfumarlo con il vino bianco e solo quando tutta la parte alcolica sarà evaporata aggiungere un paio di mestoli di brodo caldo. Cuocere il risotto per circa 5 minuti, poi aggiungere la crema di ortiche, mescolare e ultimare la cottura del risotto continuando ad aggiungere altro brodo caldo solo al bisogno.

Una volta che il riso sarà cotto servire con del Parmigiano grattugiato.


Secondo:

POLLO ARROSTO

Ingredienti per 4 persone:

Pollo intero 1 kg

Olio extravergine d'oliva q.b.

Aglio 2 spicchi

Origano 1 rametto

Rosmarino 2 rametti

Sale grosso 10 g

Alloro 2 foglie

Salvia 5 foglie


Tritare in un mixer il sale grosso (calcolate 10 gr di sale per chilo di pollo) insieme ai due spicchi d’aglio pelati e alle erbe aromatiche: rosmarino, salvia e origano fresco e alloro. Prendere un polletto intero e sistemarlo in una pirofila. Spennellare la superficie del pollo da entrambi i lati con olio extravergine d’oliva, quindi ricoprirlo con il trito aromatico, massaggiando con entrambe le mani per farlo aderire bene. Condire anche l’interno del pollo con il trito aromatico, quindi versare un po' d'olio extravergine d'oliva sul fondo della pirofila e sulla superficie se vi sembra secco. Infornarlo a 200 gradi in forno statico per circa un'ora (oppure calcolate un'ora per ogni chilo di pollo). Se si vuole, è possibile accompagnarlo con delle patate novelle, aggiungerle da subito, in quanto richiedono un'ora circa di cottura. Per quattro persone servirà circa un chilo di patate. A metà cottura, tirare fuori dal forno il pollo e girarlo dall’altra parte, con l’aiuto di un forchettone, in modo che la cottura sia uniforme da entrambi i lati. Con un cucchiaio, bagnare il pollo con il suo liquido di cottura e infornarlo nuovamente fino ad ultimare la cottura.


Contorno:

INSALATA A COLORI

Ingredienti per 4 persone:

Radicchio rosso 200 g

Scarola 100 g

Lattuga 100 g

Finocchi 200 g

Ravanelli 100 g

Arance 200 g

Olio di oliva 40 g


Dolce:

PERE COTTE AL LIMONE E CANNELLA

Ingredienti per 4 persone:

4 pere biologiche

1 limone biologico

2 cucchiai di cannella in polvere

4 cucchiai di miele

4 cucchiai di zenzero grattugiato fresco


Lavare le pere e metterle in una pirofila da forno. Aggiungere il miele sciolto nel succo di limone. Cospargere di cannella, zenzero grattugiato e scorza di limone. Concludere con 6 cucchiai d'acqua. Infornare a 180°C per circa 35 min. finché l'interno non sia morbido. Servire tiepide.









Commenti


sfondo con assi di legno veniciate stile vecchia barca

Via A. Lamarmora n.20

 13875 Ponderano,Biella Italy

(a 500 metri dal Nuovo Ospedale degli Infermi di Biella)

Via Vuillerminaz n. 17

 11027 Saint Vincent (AO) Italy

minalimentazione@gmail.com

Tel: 351 953 1866

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • TikTok

© 2021 Nicoletta Minari - Created by Alessandro Betassa

bottom of page